Via libera all’utilizzo in modalità connessa di
apparecchi elettronici sugli aerei.
Sempre
connessi. Anche in volo. L’agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha
dato il via libera all’utilizzo in modalità connessa di apparecchi
elettronici sugli aerei.
In base alle
nuove regole, a partire da oggi "le compagnie aeree potranno consentire
di tenere connessi gli apparecchi elettronici", quindi senza la
funzione in volo che è permessa al momento, ma che tiene gli apparecchi
disconnessi da internet. Nel comunicato, l'Easa sottolinea che gli
apparecchi consentiti sono "smartphone, tablet, computer portatili,
lettori di ebook e i lettori di file mp3". "È l’ultimo passo
per consentire l’offerta di servizi wifi" sugli aerei.
Come precisa
la nota dell'Easa, spetta a ciascuna compagnia aerea stabilire se ci sono le
condizioni di sicurezza per permettere l’uso in volo di apparecchi elettronici
connessi. "Per questa ragione - precisa la nota - potrebbero esserci
differenze tra compagnie aeree riguardo all’uso di apparecchi elettronici".
di Sergio Rame (Giornale)

Nessun commento:
Posta un commento